Le tipologie
I tricicli pieghevoli Di Blasi sono disponibili in due tipologie: il modello R32, a pedali, e il modello R34, con motore elettrico ausiliario, ideale per anziani e disabili, ma anche per chi volesse muoversi senza sforzo anche in salita o per tragitti più lunghi.
Serve un patentino per guidarli?
I tricicli pieghevoli Di Blasi, anche nel caso del triciclo elettrico R34 con motore elettrico ausiliario, non necessitano di patentino per la guida.
I tricicli pieghevoli Di Blasi si caratterizzano per l’eccellente stabilità, a differenza delle comuni biciclette, e per il notevole comfort, grazie alle ruote grandi (20”), che li rendono ideali per lunghe passeggiate.
L’equipaggiamento standard dei tricicli DI BLASI comprende: pedali pieghevoli, cambio di velocità con deragliatore a 5 rapporti, portapacchi posteriore, ruotine per il trascinamento da ripiegato, fanalini anteriori e posteriori a LED.
Nella versione standard l’altezza del sellino è regolabile in tre posizioni. Per le persone di piccola statura e per i bambini sono disponibili le varianti Mini e Cadet. I tricicli DI BLASI sono perciò adatti per tutte le età.
Per il maggior comfort delle persone con piccoli problemi ortopedici, il triciclo può essere equipaggiato a richiesta con spalliera avvolgente, pedali pieghevoli con cinghie fermapiedi, comando del cambio di velocità con leva posta sul lato sinistro del manubrio.
Una soluzione 100% made in Italy ai problemi di mobilità, disponibile in diverse varianti e con numerosi accessori, anche ortopedici.